In questa difficile lettura della contemporaneità si intersecano più discipline: psicologia, architettura, filosofia, sociologia; per osservare ed interpretare da diversi punti di vista ciò che accade.
In questo articolato e complesso scenario INTERIOR-D® è un approccio differente al progetto architettonico: definisce e disegna gli spazi dell’abitare partendo dalla conoscenza degli individui che li abitano.
L’interior design è letteralmente la proiezione dello spazio interiore e per questo più discipline sono a supporto dell’architettura: per permette di individuare i desideri e i “bisogni reali”, le “vere” aspettative sul progetto.
Sono i desideri latenti che innescano un processo di “ristrutturazione” e di “rinnovamento” perché ciò che si desidera cambiare è anche molto altro. La casa può essere quindi anche un luogo terapeutico, per ognuno di noi in modo diverso, perché nel nostro intimo desideriamo avere uno spazio dove stare bene.
Prioritario nell’approccio di INTERIOR-D® è la ricerca dell’equilibrio tra spazio fisico e spazio mentale, per un reale benessere, inteso come “bene stare”, si tratta di un altro livello di design, dove ricerchiamo un comfort morale, non solo estetico.
Progetti
Spazio
Vita
Per accompagnarti nella definizione del tuo progetto scegli il box che fa al caso tuo. All’interno troverai spiegato passo dopo passo cosa potrai ottenere e che investimento economico può essere richiesto. Tutto questo perché vogliamo che qualsiasi offerta sia chiara e semplice da capire, per individuare quella che meglio si adatta alle tue esigenze.
Dedicato a chi: ha bisogno di capire da cosa e da dove partire per rinnovare uno spazio.
scopri di più >Valuteremo insieme i bisogni e gli obiettivi per evitare di investire in un progetto che va nella direzione sbagliata.
Otterrai: 1 appuntamento di 2 ore con il team composto da 1 psicologo e 1 architetto
Come funziona: Vi incontriamo fisicamente (se possibile) o virtualmente per un sopralluogo nello spazio che desiderate rinnovare. Ascoltiamo le esigenze ed i bisogni specifici per darvi la nostra migliore consulenza. Durante l’incontro vi sottoporremo un test conoscitivo utile per restituirvi verbalmente consigli utili per dare un nuovo aspetto agli ambienti desiderati. Vi daremo suggerimenti di architettura di interni, idee di stile, nuove soluzioni colore e proposte di arredo.
Vi consegniamo: Un documento scritto compilato ad hoc per voi nel quale evidenziamo gli aspetti su cui vale la pena investire per ottenere un progetto che soddisfi appieno le aspettative.
Ma non finisce qui: Se volete un progetto completo da poter realizzare nessun problema, l’architetto ed il suo team vi sottoporranno un preventivo per accompagnarvi nel concretizzare i vostri progetti.
Sono esclusi: La consegna di materiali cartacei o digitali, esecuzione di rilievi degli ambienti, produzione di planimetrie o disegni, valutazioni economiche. Sono da intendersi escluse qualsiasi tipo di pratica amministrativa.
Dedicato a chi: vuole rinnovare uno spazio con uno stile nuovo più adatto a sé e alle proprie esigenze.
scopri di più >Valuteremo insieme i bisogni e gli obiettivi per evitare di investire in un progetto che va nella direzione sbagliata.
Otterrai: 2 appuntamenti di 2 ore con il team composto da 1 psicologo e 1 architetto
Come funziona: Vi incontriamo fisicamente (se possibile) o virtualmente per un sopralluogo nello spazio che desiderate rinnovare. Ascoltiamo le esigenze ed i bisogni specifici per darvi la nostra migliore consulenza. Durante il primo incontro vi sottoporremo un test conoscitivo utile per restituirvi consigli utili per dare un nuovo aspetto agli ambienti desiderati. Creeremo per voi delle moodboard ad hoc con proposte cromatiche, palette colori, tessuti, materiali e suggerimenti di architettura di interni, idee di stile e proposte di arredo.
Vi consegniamo: Una presentazione sia cartacea che digitale con una proposta completa di colori, materiali, tessuti, rivestimenti, arredo e immagini di ispirazione. Suggerimenti di stile e proposte di mobilio consigliati ad hoc per lo spazio da progettare.
Ma non finisce qui: Se volete un progetto completo da poter realizzare nessun problema, l’architetto ed il suo team vi sottoporranno un preventivo per accompagnarvi nel concretizzare i vostri progetti.
Sono esclusi: Esecuzione di rilievi degli ambienti, produzione di planimetrie o disegni, tavole relative agli impianti , analisi del budget e valutazioni economiche. Sono da intendersi escluse qualsiasi tipo di pratica amministrativa.
Dedicato a chi: desidera un progetto di interior design completo, sia esso uno spazio domestico o pubblico, da arredare e ripensare.
scopri di più >Valuteremo insieme i bisogni e gli obiettivi per evitare di investire in un progetto che va nella direzione sbagliata.
Otterrai: 3 appuntamenti da 2 ore ciascuno con il team composto da 1 psicologo e 1 architetto.
Come funziona: Vi incontriamo fisicamente (se possibile) o virtualmente per un sopralluogo nello spazio che desiderate rinnovare. Ascoltiamo le esigenze ed i bisogni specifici per darvi la nostra migliore consulenza. Durante il primo incontro vi sottoporremo un test conoscitivo utile per restituirvi consigli utili per dare un nuovo aspetto agli ambienti desiderati. Analizzeremo e studieremo le planimetrie degli ambienti (che ci fornirete) per valutare la soluzione ottimale. Creeremo per voi delle moodboard ad hoc con proposte cromatiche, palette colori, tessuti, materiali e suggerimenti di architettura di interni, idee di stile e proposte di arredo. Forniremo un vero e proprio progetto calato sullo spazio nel quale intervenire.
Vi consegniamo: Una presentazione sia cartacea che digitale con una proposta completa di colori, materiali, tessuti, rivestimenti, arredo e immagini di ispirazione. Suggerimenti di stile e proposte di mobilio consigliati ad hoc per lo spazio da progettare.
Planimetrie e viste prospettiche (due simulazioni 3D) nelle quali verrà calato il nuovo progetto.
Ma non finisce qui: Se volete un professionista che vi accompagni nel realizzare i vostri progetti nessun problema: l'architetto ed il suo team vi sottoporranno un preventivo per la direzione lavori delle opere.
Sono esclusi: Esecuzione di rilievi degli ambienti, tavole relative agli impianti, tavole esecutive per arredo su misura, tavole esecutive per lavorazioni o montaggi, analisi del budget e valutazioni economiche. Sono da intendersi escluse qualsiasi tipo di pratica amministrativa.
Dedicato a chi: desidera un progetto di interior design completo, sia esso uno spazio domestico o pubblico, da arredare e ripensare e vuole vederlo realizzato nei tempi desiderati.
scopri di più >Valuteremo insieme i bisogni e gli obiettivi per evitare di investire in un progetto che va nella direzione sbagliata.
Otterrai: 4 appuntamenti da 2 ore ciascuno con il team composto da 1 psicologo e 1 architetto (di cui uno finale alla consegna delle opere). Sono inoltre compresi degli incontri programmati in cantiere con l’architetto.
Come funziona: Vi incontriamo fisicamente (se possibile) o virtualmente per un sopralluogo nello spazio che desiderate rinnovare. Ascoltiamo le esigenze ed i bisogni specifici per darvi la nostra migliore consulenza. Durante il primo incontro vi sottoporremo un test conoscitivo utile per restituirvi consigli utili per dare un nuovo aspetto agli ambienti desiderati. Analizzeremo e studieremo le planimetrie degli ambienti (che ci fornirete) per valutare la soluzione ottimale. Creeremo per voi delle moodboard ad hoc con proposte cromatiche, palette colori, tessuti, materiali e suggerimenti di architettura di interni, idee di stile e proposte di arredo. Forniremo un vero e proprio progetto calato sullo spazio nel quale intervenire. Una volta confermato il progetto vi seguiremo nella richiesta di preventivi e nell’esecuzione delle opere.
Vi consegniamo: Una presentazione sia cartacea che digitale con una proposta completa di colori, materiali, tessuti, rivestimenti, arredo e immagini di ispirazione. Suggerimenti di stile e proposte di mobilio consigliati ad hoc per lo spazio da progettare. Planimetrie e viste prospettiche ( simulazione 3D) nelle quali verrà calato il nuovo progetto. Tavole esecutive per le imprese ed i fornitori ed un computo metrico estimativo che rientri nel budget di spesa.
Ma non finisce qui: Per tutto quello che è necessario e non specificato nell’offerta nessun problema: l'architetto ed il suo team vi sottoporranno un preventivo che faccia al caso vostro.
Sono esclusi: Esecuzione tavole relative agli impianti, controllo del budget di spesa durante le opere, intermediazioni tra i fornitori.
Formazione
Academy
Approccio
INTERIOR-D® non è solo un modo di pensare l’architettura e l’interior, è un vero e proprio movimento culturale che abbraccia e coinvolge diversi ambiti e discipline.
Se sei interessato contattaci a: progetto@cu-design.com
Risponderemo alle tue domande e valuteremo un percorso di crescita professionale insieme.
Il Team
Network
Rapporto umano
Architetto e interior designer, dirige lo studio CùDesign di Ormelle (TV), composto da un team di giovani architetti e designer innovativi. Dopo la laurea, si è formata all’estero presso un importante studio di architettura berlinese e ha completato il suo percorso di interior con un master presso il Politecnico di Milano. Ha conseguito importanti esperienze nel settore del retail lavorando presso il più grande gruppo italiano di moda e collaborando con i più importanti architetti nel panorama internazionale coma Jean Nouvel, Aldo Cibic, Livia Tani etc..
Negli anni ha maturato una visione dell'architettura sempre più antropocentrica: nel 2016, in collaborazione con un team di psicologi e psicoterapeuti, ha elaborato il metodo di progettazione INTERIOR-D® che pone i reali bisogni dell'individuo al centro del progetto con lo scopo di soddisfare un comfort non solo estetico ma anche morale.